Analisi Mercato

Diversificazione di un portafoglio d’investimento: quanto è importante?
Per diversificazione intendiamo la distribuzione del rischio legato all'investimento, in attività o asset class che hanno una relazione debole o assente. Il famoso detto "non mettere tutte le uova nello stesso paniere" rende bene l'idea e riflette in modo...

Grayscale: il Bitcoin è la nuova riserva di valore mondiale
La crisi di liquidità generata dai lockdown per contrastare la diffusione del covid-19 ha portato in recessione l'economia globale. Dopo i timidi tentativi di reazione a inizio marzo a base del taglio dei tassi d'interesse (armi spuntate a causa delle politiche...

Il petrolio a picco rischia di trascinare giù tutti i mercati
Analisi della situazione sui mercati finanziari con un focus su Bitcoin e petrolio, due asset dall'andamento opposto ma che, alla luce degli ultimi sviluppi, potrebbero mostrare nuovamente segnali di correlazione.

Rischio di una depressione mondiale sempre più concreto
I mercati finanziari stanno attraversando una fase erratica. I dati sulla disoccupazione negli Stati Uniti sono terribili e molto presto avremo statistiche simili nei principali paesi europei. Il petrolio tenta di recuperare stabilmente i 30 dollari e il tentativo...

Rischio crisi finanziaria: Quale scenario ci aspetta?
L'ombra di una crisi economica si fa sempre più ingombrante e la giornata di ieri è stata piuttosto indicativa in relazione agli sviluppi che potremmo avere nelle prossime settimane.I mercati si aspettavano un sostegno delle banche centrali e infatti dopo il taglio...

Il vaso di pandora è rotto: cosa dobbiamo aspettarci?
Il sistema finanziario sta affrontando la situazione più difficile dalla crisi del 2008. Le politiche monetarie espansive a base di liquidità senza fine e tassi di interesse prossimi allo zero non sono più in grado di sostenere il sistema, messo in crisi dalla...
2017 – Bitcoin Facile