Bitcoin e Criptovalute

Merge Ethereum: sviluppi del network e rischio fork
Ethereum a breve passerà all'algoritmo di consenso Proof of Stake (PoS) e ciò ha causato speculazioni sull'emergere di un fork che resti legato alla Proof of Work (ETHW). Sebbene esistano precedenti ben noti di fork della rete Ethereum, molti ritengono che questo...

Perché lo short selling di bitcoin è una pessima idea
Le ultime settimane sono state caratterizzate da titoloni e previsioni nefaste su bitcoin e criptovalute, di conseguenza l'argomento short selling è tornato prepotentemente alla ribalta, con i soliti crypto-influenZer e "starlette" social di nuovo alla carica con...

Come negoziare il mercato in calo?
Nelle analisi degli ultimi mesi abbiamo analizzato a fondo lo scenario macroeconomico e geopolitico, in una delle fasi più difficili degli ultimi 15 anni. Non possiamo escludere infatti che i mercati azionari e obbligazionari estendano i ribassi, trascinando giù anche...

Bitcoin, migliora il sentiment e la propensione al rischio
L'indice Crypto Fear and Greed ha invertito la tendenza rispetto al suo range recente in zona paura estrema. L'inversione ha innescato un nuovo segnale di acquisto per Bitcoin, che storicamente ha avuto un win rate dell'88% dopo segnali simili.Il crypto fear and greed...

NFT: cosa sono e i principali casi d’uso
Nel 2021 il mercato NFT è balzato agli onori delle cronache, attirando l'attenzione dei media mainstream e di numerosi utenti del settore crypto. Nell'ultimo anno il volume di scambio dei token non fungibili è cresciuto esponenzialmente e continua a farlo ma, come...

De inflatio naturae: il nuovo corso dell’inflazione
Per mesi la narrazione di governi, banche centrali e stampa da riporto, ha negato l'evidenza dell'inflazione con la scusa del fenomeno transitorio. Ma le cose stanno davvero così? La realtà è ben diversa, come chiunque di noi può apprezzare, con rincari a tappeto che...

Bitcoin e la storia di Davide contro Golia
Una vecchio adagio di Wall Street narra che quando grandi società o entità finanziarie vogliono acquistare un'ingente quantità di un determinato asset, prima diffondono rumors e news negative (FUD) e poi completano l'opera con vendite allo scoperto (short selling). ...
2017 – Bitcoin Facile