Sicurezza Informatica

Il trojan Cerberus è in grado di carpire i codici 2FA
La sicurezza informatica è un aspetto precipuo nell'attuale contesto, soprattutto in qualità di investitori che operano su piattaforme online e negli ultimi giorni due notizie ci hanno ricordato come queste tematiche siano sempre di stretta attualità.Chi segue il blog...

Bitmex-leak: le contromisure per proteggere il tuo account
Negli ultimi giorni ha suscitato molto scalpore l'incidente occorso a Bitmex, la più grande piattaforma di derivati del settore crypto, che sostanzialmente ha commesso un banale errore in fase di invio di una comunicazione alla propria mailing list, dimenticandosi di...

Reset dell’autenticazione a due fattori su Binance
Ho ricevuto diversi messaggi in merito al reset della 2FA. Mi rendo conto che per un utente poco esperto possa sembrare qualcosa di estremamente complesso ma ti assicuro che con questa guida non avrai alcuna difficoltà a completare tutti i passaggi. Dunque...

772 milioni di mail e password rubate, scopri se sei tra le vittime
Uno studioso di sicurezza informatica ha scoperto una cartella accessibile pubblicamente in cui erano archiviati oltre 772 milioni di indirizzi e-mail e quasi 22 milioni di password, sottratti durante diverse operazioni di hacking. C'è on line un sito in...

Marriott, sottratti i dati sensibili di 500 milioni di clienti: ecco cosa fare
Il 30 novembre 2018 la nota catena Marriott ha annunciato di aver subito un attacco informatico che ha causato la violazione dei database e la sottrazione dei dati di circa 500 milioni di clienti che hanno soggiornato in una delle prestigiose strutture del marchio dal...

“Hai visto siti porno, pagaci in bitcoin”. Come difendersi dalle nuove truffe online
Da ieri circola la notizia relativa a un tentativo di estorsione messo in piedi da un gruppo di hacker (anche se, a giudicare dagli elementi fin qui analizzati, definirei più un gruppo di ruba galline). In breve questi soggetti hanno rastrellato una serie...

Scoperto un codice malevolo nell’estensione Chrome Mega.nz
L’estensione Chrome Mega.nz, servizio famoso per il file sharing, è stata compromessa da un codice malevolo in grado di sottrarre diversi dati sensibili dai dispositivi delle vittime. Il virus è stato trovato nel codice sorgente della versione 3.39.4,...
2017 – Bitcoin Facile